Visualizzazione post con etichetta parole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parole. Mostra tutti i post

giovedì 7 agosto 2008

Schizzi in Parole

Schizzi in Parole e' un piccolo e personalissimo esperimento letterario .

L'idea mi e' venuta oggi a pranzo. Ero fermo in un autogrill (da qui il nome del primo schizzo) e una famigla di 4 persone mi siede a fianco.
Quante volte guardando una persona ci si fa un film sopra immaginando nel bene e nel male chi sia, cosa faccia, da dove venga e chissa' cos'altro? Ecco quello e' uno schizzo in parole.

Si tratta di applicare la tecnica del disegno alle parole. Cioe', molti blog e portfolio di colleghi e amici sono pieni di schizzi : persone nell'atto di fare qualcosa, animali, paesaggi, oggetti etc etc. Tutto sempre rigorosamente schizzato, velovemente, abbozzato, accenato; il senso e' quello di dare l'idea, l'emozione, l'atteggiamento.
Ebbene questo mio piccolo esperimento o esercizio ha l'intenzione di fare la stessa identica cosa, ma con le parole. Dare lo spunto per fantasticare, ma senza dire come va a finire. Come la linea di un schizzo che ti fa intuire la forma, ma non la chiude. La percezione di chi gurada e' di capire comunque di cosa si tratta anche se il disegno non e' finito, se lo immagina in un certo senso il finale, come si chiude la linea, e se raccontassimo tutto fino in fondo o chiudessimo la linea per finire il disegno perderemmo il gusto , il piacere, la poesia dell'immaginazione.

bhe ovviamente il tutto in poche righe... se no che schizzo sarebbe.

... :)

sabato 26 aprile 2008

poesia...

per te, una donna, un ricordo, un'idea, un amore, un passato, un'amica, un presente, un sempre...



svegliarmi quel pomeriggio d'estate... a 14 anni,
rivivere la vita che ho vissuto
sbagliare ancora,
come prima,
non cambiare nulla,
non avere imparato,
non aver capito,
non ricordare,
solo per poterti amare ancora,
e rivederli li, cosi' piccoli, tra le mie braccia
e poi ancora,
fino a risvegliarmi quel pomeriggio d'estate, quando avevo 14 anni.
e amarti ancora.

ora posso piangere, tanto nessuno vede, anche se guardano...


fit

sabato 8 marzo 2008

Caligola era pazzo oppure molto saggio?


... Caligola fece quel gesto per il quale principalmente passo' alla storia:
nomino' senatore il suo cavallo Incitatus.
... Fatto sta che Caligola considerava il suo cavallo molto meglio di tanti senatori... forse non aveva tutti i torti. E forse e' meglio nominare senatore il propio cavallo che cercare di far diventare Ministro della Giustizia il propio avvocato. Ne e' simpatico che un Ministro della Giustizia attacchi gli avvocati che indagano su sua moglie.
Ne e' passata di acqua sotto i ponti del Tevere e i tempi sono cambiati (davvero?) eppure, ironia del destino che darebbe soddisfazione a Caligola, ancora oggi i politici migliori son detti "cavalli di razza" e molti di loro hanno avuto posto al Senato.
Sara' il caso che i cavalli comincino a protestare.

(estratto di una lettera editoriale Mario Palumbo)

domenica 16 dicembre 2007

in guerra come nella vita...

il rispetto dell'avversario esalta la gioia della vittorria
e lenisce il dispiacere della sconfitta.

fit

lunedì 1 ottobre 2007

il Generale Dalla Chiesa disse...

Ci sono cose che si fanno non per coraggio,
ma per guardare i propi figli negli occhi.

la storia di una mela...

quando ero piccolo,
guardavo mio padre e pensavo che quello era l'uomo che avrei voluto essere da grande,

poi crescendo, da ragazzo,
ho pensato che avrei voluto cambiare,

una mattina, da grande,
allo specchio ho scoperto di essere diventato propio come lui,

cosi', sorridendo, mi sono ricordato di quello che mio nonno una volta mi aveva detto:
"Federico... noi siamo come le mele...
e una mela non cade mai lontano dal propio albero."

"Vai figlio mio, vai,
costruisci il tuo mondo e sii libero,"

e' la mia voce o quella di mio padre?
o di mio nonno?

... o di mio figlio?

fit.

giovedì 19 aprile 2007

ramarri...


.

"... Ma tu non mi parlavi e le mie idee come ramarri
ritiravano la testa,
dentro il muro, quando e' tardi,
perche' e' freddo, perche' e' scuro
e mille solutidini e i buchi per nascondersi..."
(R. Vecchioni - L'Ultimo Spettacolo)

.

lunedì 9 aprile 2007

a canadian trip...


I'm in Montreal these days working in Meteor Studios for a couple of months... mammoths... again... it seems like "The Curse of Mammoth" to me... :D